domenica 19 febbraio 2012

POESIE PER BAMBINI ALFABETO ITALIANO

PER BAMBINI   CON  AMORE

QUESTO BLOG  E FATTO
PER INGRAZIARE  
 I MIEI   AMICI ,
 I  MIEI DATORI DI LAVORO
 E   I  MIEI INSEGNANTI
DI  SCOLA  PER  STRANIERI 
 CHE   MI  HA  AIUTATO 
 PER IMPARARE 
  LA  LINGUA   ITALIANA

 LO  DEDICO   MIEI  TRE  PICCOLE 

AMICHE - TRE  SORELLINE
ELIZABETA, NICOL  E  REBECCA

            CON    AMORE


POESIE PER BAMBINI ZUCCHERO

PER BAMBINI   CON  AMORE

VENTUNESIMA  LETTERA  DI  ALFABETO  ITALIANO  - Z z

CON  Z  COMINCIA LA PAROLA   ZUCCHERO


Mi piace  mangiare zucchero,

perché e dolce  e buono. 




Lo mangio cosi,
con cucchiaino,
tutto il giorno.
Mamma mi sgrida,
e dice,che mi fa male,




ma io non mangio da solo,

mangiano anche 
gattino e cagnolino.

POESIE PER BAMBINI VOLPE

PER BAMBINI   CON  AMORE
VENTESIMA  LETTERA  IN  ALFABETO ITALIANO-

V v


CON LETTERA  V  COMINCIA  LA PAROLA   VOLPE


LO SO  UNA  STORIA  CON  VOLPE:

              


                   VOLPE

In giorno  di festa,
ma festa di vino,

ho incontrato un  volpe

... ubriaco.

Non hai paura?

-ho chiesto  io.


-No...e  sai perché?
Il cacciatore è ubriaco,
più  di  me....





POESIE PER BAMBINI UVA

PER BAMBINI   CON  AMORE


DICIANNOVESIMA  LETTERA  IN ALFABETO  

ITALIANO -U u



CON  U  COMINCIA  LA  PAROLA  UVA

Mio  nonno  c'è la vigna.

In autunno   raccogliere uva.
e prepara vino.
Inverno  vengono suoi amici,
e bevono  vino.
vanno a casa  cantando
 e ballando.


Mia nonna brontola:
"Ma dove e ranno estate,
quando si lavorava ?

POESIE PER BAMBINI TIGRO

DICIOTTESIMA   LETTERA  IN ALFABETO  

ITALIANO  -LETTERA  T t


CON QUESTA  LETTERA  COMINCIA  PAROLA  

TIGRO


ECCO   POESIE   CON PROTAGONISTA - TIGRINO 


Un tigrino piccolino,

di aereo è scappato.
Guardiani e vigili , lo cercano da per tutto,
in aeroporto e intorno.

Ma lui sentiva fame 

è  ha trovato  mamma gatta,
per mangiare   latte,

e dopo,con piccoli gattini

è cominciato giocare.

POESIE PER BAMBINI TUTTI I STAGIONI

PER BAMBINI   CON  AMORE
DICIASSETTESIMA   LETTERA   IN   ALFABETO ITALIANO  -S s

CON  S COMINCIA  LA PAROLA  - STAGIONE 


UNA DI MIEI  POESIE SI CHIAMA - LE  STAGIONE                     



 Inverno- freddo,
 estate -caldo ,

primavera-bella 

 autunno-triste,


Tutte  i  stagioni
nascondono  meraviglie,

ma- senza  lavoro,

non le troverei.

POESIE PER BAMBINI RANA


PER BAMBINI   CON  AMORE 

SEDICESIMA  LETTERA  IN  ALFABETO ITALIANO-

R r


CON  R  COMINCIA   LA PAROLA - RANA


LO SO  UNA PICCOLA STORIA ,CHE VI RACCONTO:


Rana  chiacchiera,  

una  pozzanghera  
ha  trovata.

La pulita,la lavata,

piccolo appartamento,
si ha sistemata.


Organizzato anche festa
per  mostrarlo
a suoi amici.


 Con salti alti,

sono arrivati,
cento rane  altri.
 
Con fango,                                      
hanno sporcato

dove hanno passato.



La rana  ha  capito-

con appartamento
 è finito.

Ma subito la scordato,
il ballo- continuato.



POESIE PER BAMBINI QUADERNO

PER BAMBINI   CON  AMORE
QUINDICESIMA  LETTERA IN ALFABETO  ITALIANO - Q q

CON QUESTA  LETTERA COMINCIA  PAROLA  QUADERNO



NEL QUADERNO  SI SCRIVONO   I COMPITI,
CERTO?


MA  IO....           
Strappo pagina 
e scrivo biglietto
per il mio compagno,
disegno per mia  amica,

ho scritto una poesie,

per mia sorellina.
Altra pagina mi serviva,
per asciugare le mani.


Ho fatto una colomba,
per il mio cugino.



Ma guarda...
non c'è più quaderno..


Non c'è posto,
per i compiti.

POESIE PER BAMBINI POMODORO

PER BAMBINI   CON  AMORE

QUATTORDICESIMA  LETTERA DI  ALFABETO  ITALIANO   -  Pp

CON  P  COMINCIA  PAROLA   POMODORO


ECCO  UNA  PICCOLINA  POESIE  PER  POMODORO


Pomodorino  rosso,

in orto  nato,                  

al mio  fratellino,

non te  darò,
io - te  mangerò

POESIE PER BAMBINI ORECCHINO

PER BAMBINI   CON  AMORE

TREDICESIMA  LETTERA DI  ALFABETO  ITALIANO-   O o

CON LETTERA  O  COMINCIANO  LE PAROLE-


ORECCHIO  E  ORECCHINO  

LO SO UNA POESIE  CON  QUESTE  PAROLE:



Orecchino, fratellino-

lo sai che,                     

voglio orecchini 
di oro per  te.

Lo so-ti senti male,

quando ti sbucciano,

ma guarda-sono bella,

guarda-come brillano!